150 anni dell’Unità d’Italia

2 Giugno 2011 Battaglia Terme (PD)
2 Giugno, ogni anno dal 1946, è Festa Nazionale e si celebra per la nascita della nostra amata Repubblica Italiana.
Ogni anno penso a mio bisnonno Bottin Urbano, classe 1884, che combatté durante la Prima Guerra Mondiale, come tanti altri ragazzi di quel tempo, per restituirci libertà e democrazia, tanti e troppi a costo della loro stessa vita.
Ogni anno penso ai tanti militari e civili, di qualsiasi razza, età e nazione, che perirono durante la Seconda Guerra Mondiale, sempre per restituire alle generazioni future la Libertà e la Democrazia.
Mio padre Gastone, classe 1926, non ha combattuto come tanti altri amici e compaesani, ma ha vissuto la guerra da civile, e con tutti i suoi orrori. In mio padre ho sempre visto, nella sua vita e nel suo modo di essere, l’alto senso spirituale di libertà interiore, nel completo rispetto dell’altrui persona.
In questo debbo ringraziarlo, poiché ritengo di avere interiorizzato e diffuso questo alto valore, quasi ad averlo oramai somatizzato.



In questa sequenza fotografica il mio bisnonno Bottin Urbano in giovane età, il suo congedo della prima guerra mondiale Regio Esercito Italiano, e mio padre Gastone Ferrato in gioventù.
La ricorrenza
Quest’anno in tutta Italia si sono svolti i festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, a partire da un lungo itinerario che il nostro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto percorrere nei luoghi della memoria. L’alto e profondo senso delle Sue parole, ha toccato il cuore degli Italiani.
Anche qui a Battaglia Terme si sono succedute iniziative ufficiali per il festeggiamento dell’Evento Nazionale, in particolar modo è stato lodevole, da parte dell’attuale Amministrazione Comunale, premiare con una pergamena ed una spilla di riconoscimento, tutti gli Amministratori ancora in vita che si sono succeduti in questo paese, e che si sono quindi prodigati e resi utili al buon andamento della comunità.
Con questa mia pagina desidero ricordare ai figli di questa amata Italia ed alle future generazioni, di tenere sempre alto e vigile il ricordo storico della nostra Patria, affinché le guerre tra i popoli non abbiano più a venire, e che la Democrazia e la Libertà sia sempre il pilastro portante della nostra vita.
Una galleria fotografica della manifestazione del 2 Giugno 2011 a Battaglia Terme (PD)