Autore: Giorgio Ferrato

La passione per la storia e gli eventi locali raccontati attraverso la fotografia e la video creatività

Villa Selvatico Sartori Emo Capodilista

Villa Selvatico Sartori Emo Capodilista, un documentario del 1976

Siamo negli anni ’70 e con il fratello maggiore Mauro ed alcuni amici, tra cui il caro amico scomparso Fabio Foladore, giravamo spesso per i colli e lungo la ferrovia sempre alla ricerca di angoli nuovi da scoprire. Una cosa in modo particolare ci incuriosiva, visitare Villa Selvatico ed il suo meraviglioso parco in quanto…
Read more

Battaglia Terme Pontelongo navigando lungo il Canale Vigenzone

Siamo nel 1998, ed esattamente Domenica 31 Maggio. Una data storica per lo svolgimento della XVIII edizione della “Remada a seconda”, in quanto dopo trent’anni di inattività, le porte della conca di navigazione a Battaglia Terme si sono riaperte, per lasciar passare e navigare le imbarcazioni che partecipavano a questa importante manifestazione sportiva. Questo manufatto…
Read more

Il Silenzio fuori ordinanza suonato al mio congedo militare

Quante volte vi sarà capitato nella vostra vita di ascoltare il brano musicale “Il Silenzio”, magari suonato magistralmente dal grande Nini Rosso e dalla sua tromba, e provare brividi di emozione. Aggiungo che oltre all’emozione tanti di noi “ragazzi” che hanno fatto il servizio militare, abbiamo provato una sensazione in più, e qualcosa di molto…
Read more

Ponte Bailey realizzato a Chioggia nel 1980

Il ponte militare più lungo d’Italia, il ponte Bailey di Chioggia (1980)

Era l’anno 1980, ed io ero in servizio militare presso il 5° Battaglione Genio Pionieri “Bolsena” di stanza ad Udine alla famosa caserma Pio Spaccamela. Lavoravo all’ufficio O.A.I.O (addestramento, operazioni) ed i progetti per il più lungo ponte di ferro militare, denominato Bailey, partirono da quella sede. Ricordo ancora il grande lavoro di progettazione dell’allora…
Read more