Le novità dal sito web di Giorgio Ferrato

La passione per la storia e gli eventi locali raccontati attraverso la fotografia e la video creatività

Le imprese eroiche del soldato Mario

23 novembre 1980 Irpinia, terremoto, catastrofe e morte. Un militare come tanti, che si chiamava Mario ed apparteneva al 5° Battaglione Genio Pionieri “Bolsena” di stanza a Udine, fu inviato a Lioni in provincia di Avellino, per partecipare alle operazioni di soccorso ai terremotati dell’Irpinia. Mario era un ragazzo molto giovane ma coraggioso e determinato,…
Read more

Il terremoto dell’Irpinia del 1980: 43 anni dopo

A quasi 43 anni di distanza, il terremoto dell’Irpinia del 23 novembre 1980 continua a rimanere impresso nella memoria collettiva. Quella tragica domenica sera, alle 19:34:52, la terra tremò con una forza devastante, scuotendo l’intera regione e oltre. L’Evento L’epicentro fu localizzato tra i comuni di Teora, Castelnuovo di Conza e Conza della Campania, piccoli…
Read more

Ricordo della notte drammatica del 23 Novembre 1980 in caserma

Il 23 novembre 1980, soldati del 5°Battaglione Genio Pionieri “Bolsena” erano in allarme nella caserma Spaccamela di Udine. Commilitoni del sud senza notizie dei loro cari vivevano una situazione drammatica.

Bottin Urbano l’anima coraggiosa nella trincea

Sono sempre stato legato al mio caro bisnonno Urbano Bottin sin dalla tenera età, la sua figura paterna rappresentava per me un mito, mi dava sicurezza e dolcezza. Lui mi chiamava sempre il suo “picenin”, e aveva sempre un occhio di riguardo nei miei confronti, anche perché non ho mai conosciuto i miei nonni, paterni e materni.