Salta al contenuto

Categoria: Gli anni del Liceo Curiel di Padova

I nostri anni al Curiel tra scienza e rivoluzione

“I Legami Indissolubili dell’Adolescenza”
Nel rifugio dei banchi del liceo scientifico Eugenio Curiel di Padova, siamo cresciuti insieme, dalla timida adolescenza alla maturità vibrante. Un gruppo eterogeneo di giovani, uniti da una magia indescrivibile, che ha resistito alle prove del tempo.

La nascita delle radio private in Italia negli anni ’70: storia, protagonisti e un ricordo indimenticabile

Scopri l’affascinante storia delle radio private in Italia negli anni ’70. Dalle limitate risorse economiche alla passione dei protagonisti, questo capitolo racconta l’esperienza unica della radio di Battaglia Terme.

Lascia un commento

La storia dell’amicizia con Maurizio: I ricordi del Liceo Scientifico Eugenio Curiel di Padova

Lo studente pendolare: un racconto dei tempi passati sui banchi del Liceo Scientifico Eugenio Curiel di Padova. Un’esperienza di studio e amicizia che iniziava sui treni locali degli anni ’70. Assieme al mio amico Maurizio, condividendo sogni e progetti per il futuro, quella passeggiata mattutina diventava un rituale prezioso e un simbolo di fiducia reciproca.

Lascia un commento

La ricerca della storia del Liceo Scientifico Statale “Eugenio Curiel” di Padova e la sua importanza negli anni ’70

La mia ricerca della storia personale e nostalgica del Liceo Scientifico Statale “Eugenio Curiel” di Padova, tra gli anni ’70 caratterizzati da grandi trasformazioni sociali e politiche. La figura di Eugenio Curiel e i ricordi della mia esperienza scolastica. Un ringraziamento speciale ad Alberto, il regista dei nostri ricordi.

Lascia un commento

“Super Ciuck alla riscossa” La rinascita di un cortometraggio

Nel 1978, un gruppo di studenti del Liceo Scientifico Eugenio Curiel di Padova si reca a Siena per girare un cortometraggio nel famoso Palio. Con passione e talento, il regista Alberto cattura l’essenza di Siena, mentre io dono alla sua opera una colonna sonora coinvolgente. Questa esperienza ci ha insegnato l’importanza della passione e della creatività nel perseguire i nostri sogni. #cortometraggio #Siena #passione

Lascia un commento

Il Carnevale del ’76: Un’Indissolubile Esperienza di Amicizia

Il carnevale è una festa molto amata in Italia, un momento di spensieratezza e divertimento in cui tutti possono indossare travestimenti colorati e lasciare da parte le preoccupazioni quotidiane. Nel 1976, però, il carnevale ha assunto un significato ancora più profondo per un gruppo di amici, che hanno vissuto un’esperienza che avrebbe cambiato per sempre le loro vite. Quell’anno, il carnevale ha unito cuori e anime, creando legami che durano ancora oggi.

Lascia un commento