A causa degli importanti e massicci lavori di consolidamento sia del fondo che delle pareti del canale che attraversa il…
Lascia un commentoCategoria: La navigazione fluviale

Attorno ai fiumi, ai canali e in genere ai corsi d’acqua si è formato nel tempo uno specifico e stretto rapporto tra uomo e ambiente e in particolare tra le risorse naturali e il loro equilibrato sfruttamento.
Ogni pezzo di barca, tratto di fiume o strumento di lavoro sono noti e individuati con un nome particolare, segno evidente di una conoscenza accurata e di una familiarità con il mezzo e con tutto l’ambiente.
Non si tratta solo dei barcàri, ma di tutto quel microcosmo che attorno a loro si è sviluppato e attorno a loro è morto…
Nella giornata di Sabato 24 marzo 2018 il Museo Civico della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme ha celebrato la giornata…
Lascia un commentoUn Natale molto nutrito quest’anno a Battaglia Terme, il più piccolo paese della provincia di Padova e definito una piccola…
Lascia un commentoRassegna di documentari sulla navigazione fluviale Invito alla proiezione di video sul tema della navigazione fluviale e del suo habitat…
Lascia un commentoL’instancabile Riccardo Cappellozza, fondatore del Museo Civico della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme nella provincia di Padova, nonché vero testimone…
Lascia un commentoIl giorno 19 Marzo dell’anno 2009 Riccardo Cappellozza, fondatore e custode del Civico Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme…
Lascia un commento