“Il Sogno” sopravvivere in un mondo post apocalittico
Un racconto di speranza e determinazione
Una grande emozione
E’ appunto con grande emozione ed un pizzico di orgoglio personale che vi annuncio la pubblicazione del libro “Il Sogno” da me realizzato. E’ disponibile già da oggi 1° dicembre 2024 per l’acquisto sul portale web di Amazon Kindle Store nelle due versioni cartacee; la prima con copertina morbida in versione standard, la seconda con copertina rigida, grammatura carta e colori Deluxe.
Ringrazio sin d’ora tutti gli amici, conoscenti e nuovi lettori che mi vorranno onorare della loro lettura.
Il Sogno personale
Da un anno a riposo, ho finalmente potuto dare libero sfogo alle passioni che per troppo tempo erano rimaste chiuse nel cassetto, complice la mancanza di tempo.
Un sogno mi ha sempre accompagnato, custodito come un segreto: scrivere un libro che raccogliesse quei pensieri che mi attraversano la mente prima di addormentarmi.
Il libro “Il Sogno” è il risultato di questo desiderio, un racconto futuristico e fantascientifico che mi proietta in un’epoca in cui non vivo, ma piuttosto sopravvivo.
Il racconto
La narrazione si sviluppa in un mondo post-apocalittico, dove vivo in un luogo che non riconosco più come mio, dove le persone a me care ed i familiari sono svanite all’improvviso.
È una realtà paradossale, uno scenario che potrebbe accadere oggi, in questo preciso istante, travolgendo tutti noi e costringendoci a reinventare le nostre vite in un futuro incerto e inquietante.
Il cuore del racconto, però, è duplice: oltre al viaggio interiore e psicologico, c’è un vero viaggio fisico. Una comunità di superstiti, come me, si ritrova a bordo di un treno gestito da militari del Genio Ferrovieri Italiano.
Un treno che, stazione dopo stazione, raccoglie i pochi superstiti rimasti e attraversa la campagna veneta innevata, toccando località come Padova, Belluno, Cortina d’Ampezzo, San Candido nella splendida cornice naturalistica della Val Pusteria, attraverso la storica Ferrovia delle Dolomiti.
Questo lungo e freddo tragitto non è solo un viaggio attraverso luoghi reali, ma anche un percorso simbolico attraverso la desolazione e la speranza, mentre cerchiamo un futuro in un mondo che sembra ormai perduto.
Il viaggio intimo
Ogni capitolo è arricchito da un tocco cinematografico, accompagnato da un’immagine evocativa, pensata per alimentare la vostra immaginazione e trasportarvi ancora più a fondo nella storia.
Di seguito, vi lascio un breve riassunto ed un piccolo assaggio del mio libro con una breve anteprima del manoscritto. Buona lettura!
Breve riepilogo del libro:
L’umanità scomparsa
In un mondo dove l’umanità è misteriosamente svanita, lasciando dietro di sé solo un’eco silenziosa di ciò che una volta fu, Giorgio si trova ad affrontare un destino oscuro e sconcertante.
In “Il Sogno”, Giorgio si erge come testimone di un’apocalisse senza precedenti, dove la speranza e il mistero si intrecciano in un’odissea di sopravvivenza e ricerca interiore.
Il silenzio che avvolge Giorgio è più di un semplice vuoto fisico: è un richiamo, un’esortazione ad andare oltre la superficie delle cose, a scrutare nei recessi più oscuri della propria anima.
L’assenza delle persone, degli affetti, sembra quasi che Dio lo stia mettendo alla prova. È un’esortazione a riconsiderare le azioni passate e il nostro impatto sulla terra e sulla nostra stessa umanità.
Il treno
Il viaggio in treno diventa così non solo una corsa verso la salvezza fisica, ma un’occasione per esplorare i recessi più oscuri della nostra psiche, per confrontarsi con i propri demoni interiori e per abbracciare la speranza di un futuro migliore.
Nel libro “Il Sogno”, Giorgio ci invita a unirsi a lui in questo viaggio epico, dove ogni chilometro percorso è un passo verso la comprensione di noi stessi e del mondo che ci circonda.
Preparatevi a immergervi in un’avventura che vi porterà oltre i confini del tempo e dello spazio, verso una nuova consapevolezza e una rinascita spirituale.