Salta al contenuto

Treno speciale a vapore di San Martino, Padova Bassano del Grappa

Siamo nell’autunno del 1993, e precisamente la Domenica del 14 Novembre.

Dal binario 6 della stazione di Padova alle ore 10.25 parte un treno speciale trainato dalla gloriosa “Signorina” Gr FS 625.100, costruita nell’anno 1914 dalle Costruzioni Meccaniche di Saronno.

Al suono del suo inconfondibile e melanconico fischio, quasi a ricordare l’era oramai passata del vapore, la locomotiva parte tra sbuffi e slittate comandata magistralmente da due macchinisti e da un fuochista.

Il convoglio al seguito, composto dalle mitiche cento porte, trasporta quasi quattrocento persone che vengono durante il viaggio allietate, di carrozza in carrozza, da attori che danno vita ad alcune scene tratte dal repertorio Goldoniano.

YouTube player

2 Commenti

  1. Cara Eddy, ti ringrazio per queste stupende parole che so uscir dal tuo grande cuore. La mia passione, il mio tarlo, a volte anche la mia ossessione è raccogliere piccole storie vissute, per documentarle e lasciarle ai posteri. Un abbraccio sincero.

  2. Eddy Eddy

    Mio caro amico sai sempre cogliere le cose speciali perché anche li altri imparino ad amare le meraviglie di un passato che non ritornerà più ma che porteremo nel cuore

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.